Giovedì 7 giugno 2018 si è tenuto presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra un meeting a porte chiuse fra i mandatari del Consiglio per i Diritti Umani e una ventina di selezionate organizzazioni non-governative, in rappresentanza di quella parte della società civile mondiale che subisce violazioni dei propri diritti umani. TRIEST NGO è stata …
Il Prof. Alfred de Zayas, esperto indipendente delle Nazioni Unite, con mandato per “la promozione di un ordine internazionale democratico ed equo”, già distintosi per il suo contributo in favore del Territorio Libero di Trieste, realizzato anche tramite l’invito riservato a TRIEST NGO a due side event (settembre 2017 e marzo 2018) presso l’OHCHR di Ginevra …
L’ordine internazionale richiede Rechtssicherheit (certezza del diritto), che implica il rispetto rigoroso dei trattati e l’applicazione uniforme delle norme internazionali. Nel caso specifico di Trieste, la riattivazione del Porto franco sarebbe una proposta vincente per tutti gli interessati e stimolerebbe il commercio in Europa e oltre.” Alfred de Zayas, 9 aprile 2018 Ginevra 15 …
Riportiamo e doverosamente correggiamo le parti peggiori di un recente intervento #raccattavoti recitato da una sconcertante Debora Serracchiani riguardanti il Porto franco internazionale di Trieste. Frottole che costei riesce a rifilare tutte in una volta sola (link al video). Serracchiani: “…come abbiamo lavorato all’attuazione dell’Allegato VIII e del decreto attuativo” FALSO. Lo Strumento per …
Discorso integrale di Alfred De Zayas, Esperto dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani ONU, con mandato per “un ordine internazionale equo e democratico“, alla prima manifestazione per il Territorio Libero di Trieste a Ginevra, Svizzera, organizzata da Triest NGO presso Place des Nations (ONU), il 15 settembre 2017. Questo discorso, che tocca molti temi fondamentali, …
Perché l’applicazione dei diritti civili e politici dei Cittadini del Territorio Libero è presupposto fondamentale per lo sviluppo del Territorio. Nel corso di questi ultimi anni abbiamo talvolta parlato del mancato “Diritto allo Sviluppo” del nostro Territorio e molto spesso abbiamo nominato l’Allegato VIII al Trattato di Pace. Questi due elementi di diritto apparentemente disgiunti …
Notificate agli Uffici ONU competenti e ai Rappresentanti Permanenti dei 21 Stati firmatari del Trattato di Pace del 1947 le incaute negazioni sul Territorio Libero di Trieste da parte del Commissario di Governo, signora Annapaola Porzio. Lo scorso gennaio, un cittadino del TLT ha rivolto alcune domande attinenti lo status giuridico di Trieste assieme al …
Mentre nella zona B l’amministrazione jugoslava applicò la cittadinanza del Territorio Libero di Trieste, gli anglo-americani si rifiutarono arbitrariamente di applicare questo nostro diritto nella zona di loro competenza. Questa violazione immotivata – e denunciata – fu perpetrata apposta all’unico scopo di impedire la piena realizzazione del TLT, ad esclusivo vantaggio dell’Italia. La cittadinanza del …
Secondo l’articolo 34 del Trattato di Pace, “A free port shall be established in the Free Territory and shall be administered on the basis of the provisions of an international instrument drawn up by the Council of Ministers, approved by the Security Council, and annexed to the present Treaty (Annex VIII). The Government of the …
Dopo aver già pubblicato i documenti, rilasciati dall’amministrazione slovena, che confermano l’esistenza della cittadinanza del Territorio Libero di Trieste, emerge oggi una sentenza del 2010 che non lascia più alcun dubbio. Si tratta di un tassello inedito, inequivocabile e fondamentale per la finalizzazione del nostro Stato. Dal sito ufficiale della giurisprudenza della Repubblica di Slovenia …
TRIEST NGO il 30 e 31 marzo 2017, ha informato l’ufficio ONU per i Diritti Umani che nel periodo 2013/2014 circa 14.000 cittadini della Zona A del TLT/STO, hanno firmato la petizione “Istanza urgente dei cittadini del Territorio Libero di Trieste – Free Territory of Trieste, per il ripristino della amministrazione civile provvisoria violata dall’Italia …
La disputa riguardante il confine marittimo che attraversa il golfo di Pirano e il tratto terrestre dell’area Sicciole-Dragogna, ha generato nel corso degli ultimi anni non pochi screzi e tensioni diplomatiche tra Slovenia e Croazia. La questione è stata anche posta dalla Slovenia dal 2008 al 2013 come ostacolo per l’entrata della Croazia nell’Unione Europea. …
Pubblichiamo quest’anticipazione di un report di oltre 100 pagine, un’inedita pietra miliare nel definire lo status dell’odierna amministrazione civile slovena e croata di parte del Territorio Libero di Trieste. Un breve riassunto di quanto segue: Viene dichiarato un Territorio indipendente e sovrano (Art. 21 – Trattato di Pace 1947) comprendente un determinato territorio; viene applicata …
Nel 1947 gli Stati Uniti tramite l’ECA (Economic Cooperation Administration) fecero entrare Trieste assieme al suo Territorio nella lista dei Paesi beneficiari della somma di 14 miliardi di dollari. Cifra in grado di ristabilire le sorti dell’Europa rasa al suolo a due anni dalla fine della Guerra. Per lo scarso peso politico dei cittadini del …
Dopo la lettera di Ban Ki Moon dello scorso 23 ottobre e dopo la recente affermazione d’esistenza del Territorio Libero di Trieste da parte del senatore USA Donald Sternoff Beyer Jr. arriva nell’estate 2016 un altro duro colpo per i negazionisti del Territorio Libero di Trieste e della sua indivisibilità. Da un documento datato 11 …
Ancora oggi, nonostante le svariate prove che siamo stati in grado di ottenere, incredibilmente la “dottrina” legale ufficiale italiana continua a sostenere che il Territorio Libero di Trieste non sia mai stato uno Stato, e quindi – secondo loro – non sarebbe possibile rivendicarne alcuna sovranità. Ma adesso, dopo aver portato alla luce innumerevoli prove a …
Quindici mesi dopo la visita del presidente russo Vladimir Putin a Trieste, il 26 novembre 2013 contraddistinta dalla “strana” e inedita cessione alla Russia – per otto ore – della sovranità italiana simulata su una parte della Zona A del Territorio Libero di Trieste, la Russia tramite l’ufficio della presidenza della federazione russa per le relazioni …
Lettera inviata dal Segretario Generale dell’ONU Ban Ki Moon al Consiglio di Sicurezza. Analizzati i territori sotto controllo ONU. Per il Territorio Libero di Trieste, oltre ad essere sancita ancora una volta la sola amministrazione civile italiana ed [ex] jugoslava, non viene indicata alcuna data conclusiva, ma il solo cambio di amministrazione civile, che – …
“Le disposizioni del porto libero crearono obbligazioni dovute dall’Italia a vari Stati (e, forse, anche agli stessi abitanti di Trieste). Distinte dalle obbligazioni relative all’apparato amministrativo, non vi è chiara giustificazione sul come queste obbligazioni sarebbero decadute.” Dall’expertise “20 Essex” – Tom Grant – Guglielmo Verdirame Il giorno 9 novembre 2015 si è svolta …
Quella che segue è la prima parte del nostro invervento davanti al CESCR (Comitato ONU per i Diritti Economici, Sociali e Culturali) del 24 Settembre 2015, dove abbiamo potuto comunicare, per la prima volta nella storia di Trieste, la realtà dell’incredibile e gravissima situazione attuale sul Porto Libero di Trieste direttamente ad un comitato ONU. …