TRIEST NGO
   newsletter
    contact us
    donations 
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Slovenščina (Sloveno)
If you want to be updated about everything we do, you can subscribe to our multilingual mailing list.






  • Le nostre azioni
  • info su Trieste
    • Il Territorio Libero di Trieste
    • Il Porto Libero di Trieste
    • Il Made in Trieste
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare TU
  • foto-2_ban-ki-moon1
    In un documento al rappresentante palestinese
    Ban Ki-moon conferma le leggi su Trieste
    E DI CONSEGUENZA L'ESISTENZA DEL TERRITORIO LIBERO →
  • 2014_CITIZENSHIP-marriage2
    Abbiamo dimostrato l'esistenza della
    Cittadinanza del Territorio Libero di Trieste
    SCOPRI PERCHÉ NON POSSONO PIÙ NEGARLA →
  • 2016_US-House-of-Representatives-Foreign-born-Free-Territory-of-Trieste-Donald-Beyer-3-4-768x512
    Alla House of Representatives USA
    Trieste ha entità di Stato
    LEGGI IL DOCUMENTO →
  • Abbiamo effettuato il primo intervento da decenni
    sul Territorio Libero di Trieste
    ad un'assemblea generale ONU
    guarda il video
  • Panorama Trieste
    Vuoi aiutarci? Ecco come →
 

“Il TLT dev’essere reincorporato all’Italia” Terence Sydney Airey, Governatore della Zona A del TLT

Certo, non fu solo colpa sua, ma è innegabile che con il contenuto “italianista” dei suoi report al Consiglio di Sicurezza, il generale britannico Terence Airey, travalicando le competenze del suo mandato internazionale di Governatore consistente nel rispettare e far rispettare i dettami dei 21 firmatari del Trattato di pace di Parigi e assumendo bensì …

Continua a leggere »

IL PORTO INTERNAZIONALE DI TRIESTE NON PUO’ NEGARE L’ACCESSO ALLE NAVI RUSSE E OSPITARE NAVI DA GUERRA AMERICANE

IL PORTO INTERNAZIONALE DI TRIESTE NON PUO’ NEGARE L’ACCESSO ALLE NAVI RUSSE E OSPITARE NAVI DA GUERRA AMERICANE

Di seguito pubblichiamo perciò un appello inviato alla comunità internazionale affinché venga fatto rispettare il ruolo pacifico e mercantile del Porto Libero di Trieste. APPELLO PER LA LIBERA CIRCOLAZIONE DI MERCI E NAVI DA E PER IL PORTO FRANCO INTERNAZIONALE DI TRIESTE, STRUMENTO DI CONVIVENZA PACIFICA Da aprile 2022 è in vigore il divieto di passaggio …

Continua a leggere »

Trieste una città tra due mondi

Trieste una città tra due mondi

La Nuova Internazionale, dicembre 1946 Quando il Consiglio dei ministri si è riunito alla Lancaster House di Londra più di un anno fa nella sua prima sessione sui trattati del dopoguerra, la disposizione della città di Trieste è stata una delle questioni in stallo che ha bloccato la conferenza. Da allora i Ministri hanno spostato …

Continua a leggere »

Putin e Xi Jinping: I risultati della seconda guerra mondiale sono inviolabili

Putin e Xi Jinping: I risultati della seconda guerra mondiale sono inviolabili

Dalla dichiarazione congiunta di Vladimir Putin e Xi Jinping, Pechino 4 febbraio 2022: “Il mondo è entrato ufficialmente in una nuova èra, si sta formando l’unione di Russia e Cina, il mondo unipolare è finito.” “Cina e Russia sono intenzionate a difendere con forza l’inviolabilità dei risultati della Seconda Guerra Mondiale, a contrastare i tentativi …

Continua a leggere »

L’OHCHR accoglie l’intervento di TRIEST NGO e la denuncia al parlamento italiano del 2021

L’OHCHR accoglie l’intervento di TRIEST NGO e la denuncia al parlamento italiano del 2021

Pubblichiamo il nostro intervento al 14th Forum on Minority Issues Geneva, 2-3 December 2021, svoltosi in collegamento da remoto, così come nel 2020, secondo i protocolli di sicurezza Covid-19 delle Nazioni Unite. Quest’ultima denuncia di TRIEST NGO ha messo in luce ancora una volta dinanzi alla comunità internazionale le clamorose inadempienze del governo italiano sulla …

Continua a leggere »

Interrogazione parlamentare del Senatore Gianluigi Paragone sui fatti del 18 ottobre al Porto internazionale di Trieste

Pubblichiamo il testo dell’interrogazione parlamentare con richiesta di risposta scritta presentata dal Senatore indipendente del gruppo misto Gianluigi Paragone al ministro della difesa Lorenzo Guerini, al ministro dell’interno Luciana Lamorgese ed al ministro degli esteri Luigi Di Maio, inerente l’intervento delle forze dell’ordine italiane ed il conseguente sgombero forzato dei manifestanti dall’area antistante il varco …

Continua a leggere »

Intervento di TRIEST NGO al XIII Minorities Forum 2020 dell’OHCHR–ONU

Intervento di TRIEST NGO al XIII Minorities Forum 2020 dell’OHCHR–ONU

Hate Speech, Social Media and Minorities THIRTEENTH SESSION OF FORUM ON MINORITY ISSUES United Nations, 19-20.11.2020 testo dell’intervento di TRIEST NGO  Trieste, storicamente e culturalmente, è una città multiculturale e plurilingue e la comunità di madrelingua slovena fa parte da secoli del tessuto sociale del territorio. Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un crescendo dell’odio …

Continua a leggere »

PETIZIONE POPOLARE PER IL RILANCIO ECONOMICO DI TRIESTE E DEL SUO PORTO FRANCO

PETIZIONE POPOLARE PER IL RILANCIO ECONOMICO DI TRIESTE E DEL SUO PORTO FRANCO

Trieste, già colpita da anni di declino economico ed occupazionale, dopo mesi di blocco dell’economia a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, si troverà ora a dover affrontare una crisi senza precedenti. I politici e gli amministratori della nostra città, alienati dalla realtà e concentrati assurdamente su banalità e su progetti del tutto inutili ai bisogni …

Continua a leggere »

Intervento di TRIEST NGO al XII Minorities Forum dell’OHCHR – ONU

Il 27 e 28 novembre 2019 TRIEST NGO ha partecipato per la sesta volta al Forum on Minority Issues dell’OHCHR – ONU di Ginevra giunto alla sua dodicesima edizione, dal tema “Education, Language and the Human Rights of Minorities”. Quest’anno, TRIEST NGO è stata accreditata quale unica organizzazione in rappresentanza del Territorio Libero di Trieste. …

Continua a leggere »

Intervento di TRIEST NGO al XII Forum on Minority Issues, OHCHR – ONU

Intervento di TRIEST NGO al XII Forum on Minority Issues, OHCHR – ONU

Il 27 e 28 novembre 2019 TRIEST NGO ha partecipato per la sesta volta al Forum on Minority Issues dell’OHCHR – ONU di Ginevra, giunto alla sua dodicesima edizione e dal tema “Education, Language and the Human Rights of Minorities”. Quest’anno, TRIEST NGO è stata accreditata quale unica organizzazione in rappresentanza del Territorio Libero di …

Continua a leggere »

TRIEST NGO conferenza a Shanghai-Cina, forum One Belt One Road

TRIEST NGO conferenza a Shanghai-Cina, forum One Belt One Road

INTERMODAL ASIA 2019, One Belt One Road Forum TRIESTE, TERRITORIO E PORTO LIBERO CAPOLINEA DELLA VIA DELLA SETA: LA QUESTIONE IRRISOLTA ALLE PORTE DELL’EUROPA CENTRALE Shanghai, 23 Maggio 2019 Di seguito il testo dell’intervento di TRIEST NGO TRIEST è un’organizzazione non governativa fondata nell’aprile 2013, senza scopo di lucro, finanziata da libere donazioni e composta da …

Continua a leggere »

L’Inghilterra del brexit afferma l’esistenza del Territorio Libero di Trieste

L’Inghilterra del brexit afferma l’esistenza del Territorio Libero di Trieste

In uno studio della commissione governativa UK sulle free zone mondiali intitolato “The Free Ports Opportunity” datato 2016 firmato da Rishi Sunak, parlamentare del partito conservatore britannico, a pag. 26 nella sezione “Unrealised potential of the Free Port of Trieste”, si afferma che “il Consiglio di Sicurezza ONU garantisce l’indipendenza del Territorio Libero di Trieste” …

Continua a leggere »

La Cina avverte l’Italia: per Trieste vale la Risoluzione 16 ONU

La Cina avverte l’Italia: per Trieste vale la Risoluzione 16 ONU

Com’era ampiamente prevedibile, arriva nel gennaio 2019 un segnale/bordata da fonte internazionale sulla questione di Trieste (qui l’articolo). A far partire il colpo è con tutta probabilità la Cina, da un tranquillizzante e ben noto sito tecnico di Singapore (un caso?) dedicato ai porti mondiali, Splash247.com. Lo fa con l’articolo “Trieste: Silk Road return or how …

Continua a leggere »

Trieste: lo Stato dimenticato – intervista ad Arlon Stok, TRIEST NGO, di Marit Fosse

Trieste: lo Stato dimenticato – intervista ad Arlon Stok, TRIEST NGO, di Marit Fosse

Traduzione in italiano di Ludovico Bruni È venuto a Ginevra per partecipare al Consiglio per i Diritti Umani? Qual è il motivo del suo intervento? Sono venuto a Ginevra, assieme ai miei colleghi di Triest NGO, per portare all’attenzione una questione irrisolta, nel cuore dell’Europa, che vede la violazione di numerosi diritti umani e civili. …

Continua a leggere »

TRIEST NGO porta la questione di Trieste al massimo evento ONU sui diritti umani

TRIEST NGO porta la questione di Trieste al massimo evento ONU sui diritti umani

Giovedì 7 giugno 2018 si è tenuto presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra un meeting a porte chiuse fra i mandatari del Consiglio per i Diritti Umani e una ventina di selezionate organizzazioni non-governative, in rappresentanza di quella parte della società civile mondiale che subisce violazioni dei propri diritti umani. TRIEST NGO è stata …

Continua a leggere »

U.N. expert Alfred de Zayas sul Porto Libero di Trieste

U.N. expert Alfred de Zayas sul Porto Libero di Trieste

Il Prof. Alfred de Zayas, esperto indipendente delle Nazioni Unite, con mandato per “la promozione di un ordine internazionale democratico ed equo”, già distintosi per il suo contributo in favore del Territorio Libero di Trieste, realizzato anche tramite l’invito riservato a TRIEST NGO a due side event (settembre 2017 e marzo 2018) presso l’OHCHR di Ginevra …

Continua a leggere »

Pacta sunt servanda – Ginevra, 15 Marzo 2018

Pacta sunt servanda – Ginevra, 15 Marzo 2018

L’ordine internazionale richiede Rechtssicherheit (certezza del diritto), che implica il rispetto rigoroso dei trattati e l’applicazione uniforme delle norme internazionali. Nel caso specifico di Trieste, la riattivazione del Porto franco sarebbe una proposta vincente per tutti gli interessati e stimolerebbe il commercio in Europa e oltre.” Alfred de Zayas, 9 aprile 2018   Ginevra 15 …

Continua a leggere »

Debora, Zeno e la leggenda dei decreti per il porto internazionale di Trieste

Debora, Zeno e la leggenda dei decreti per il porto internazionale di Trieste

Riportiamo e doverosamente correggiamo le parti peggiori di un recente intervento #raccattavoti recitato da una sconcertante Debora Serracchiani riguardanti il Porto franco internazionale di Trieste. Frottole che costei riesce a rifilare tutte in una volta sola (link al video).   Serracchiani: “…come abbiamo lavorato all’attuazione dell’Allegato VIII e del decreto attuativo” FALSO. Lo Strumento per …

Continua a leggere »

Read all our official notices »

 

This page is also available in: Inglese Sloveno

Argomenti principali

  • Comunicazioni ufficiali
  • Diritti umani
  • Educazione
  • Sviluppo
  • Bonifico verso: TRIEST
    IBAN: GB84BARC20105313758370
    SWIFT: BARCGB22
TRIEST NGO

Articoli più letti

  • Debora, Zeno e la leggenda dei decreti per il porto internazionale di Trieste
    Debora, Zeno e la leggenda dei decreti per il porto internazionale di Trieste

    Riportiamo e doverosamente correggiamo le parti peggiori di un recente intervent...

  • Pacta sunt servanda – Ginevra, 15 Marzo 2018
    Pacta sunt servanda – Ginevra, 15 Marzo 2018

    L’ordine internazionale richiede Rechtssicherheit (certezza del diritto),...

  • U.N. expert Alfred de Zayas sul Porto Libero di Trieste
    U.N. expert Alfred de Zayas sul Porto Libero di Trieste

    Il Prof. Alfred de Zayas, esperto indipendente delle Nazioni Unite, con mandato...

  • TRIEST NGO porta la questione di Trieste al massimo evento ONU sui diritti umani
    TRIEST NGO porta la questione di Trieste al massimo evento ONU sui diritti umani

    Giovedì 7 giugno 2018 si è tenuto presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra un...

  • TLT, prossima fase [video] – Esperto ONU: «Avete preoccupazioni legittime che dovrebbero essere ascoltate»
    TLT, prossima fase [video] – Esperto ONU: «Avete preoccupazioni legittime che dovrebbero essere ascoltate»

    Discorso integrale di Alfred De Zayas, Esperto dell’Alto Commissariato per...

Contattaci

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Made in the Free Territory of Trieste made in Trieste

twitter

  • TRIEST_ngo UN expert de Zayas on the Free Port of Trieste: Italy should address the issue [SUB ITA SLO]: t.co/jJ4HCpIBYp via @YouTube Time ago 1786 Days via Google

Follow @Triest_NGO on twitter.

contacts

If you have any questions, comments, or simply want to get in touch, feel free to contact us.
See all our contact details →

This Territory is the crossroad of Latin, Slavic and Germanic cultures, intrinsically multicultural and multilingual, located at the northernmost edge of the Mediterranean sea.
All the best Europe can offer can be found here: a solid work ethic, a Central position, great food, lovely weather and the kind of variety one would expect to find only in a big city.
Read more →
Opzioni
Località

Puoi trovare la tua città su www.openweathermap.com.

Unità
Opzioni di visualizzazione
Salva e Aggiorna Ripristina a predefinito
mar 31, 2023 - ven
Trieste, IT
14°C
cielo coperto
cielo coperto
6 km/h, SO
83%
1007 hPa
ven03/31 sab04/01 dom04/02 lun04/03 mar04/04
pioggia moderata
13/12°C
pioggia moderata
14/10°C
pioggia leggera
17/12°C
cielo sereno
12/6°C
poche nuvole
12/7°C
TRIEST Non Governmental Organization (NGO) — The Human Rights, Civil and Economic Development Initiative for the Free Territory of Trieste.
We are members of UNPO – Unrepresented Nations and Peoples Organisation.
Content licensed (unless otherwise stated) under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 UK: England & Wales License.
England and Wales registration number: 8480293.