TRIEST NGO
   newsletter
    contact us
    donations 
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Slovenščina (Sloveno)
If you want to be updated about everything we do, you can subscribe to our multilingual mailing list.






  • Le nostre azioni
  • info su Trieste
    • Il Territorio Libero di Trieste
    • Il Porto Libero di Trieste
    • Il Made in Trieste
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare TU
  • foto-2_ban-ki-moon1
    In un documento al rappresentante palestinese
    Ban Ki-moon conferma le leggi su Trieste
    E DI CONSEGUENZA L'ESISTENZA DEL TERRITORIO LIBERO →
  • 2014_CITIZENSHIP-marriage2
    Abbiamo dimostrato l'esistenza della
    Cittadinanza del Territorio Libero di Trieste
    SCOPRI PERCHÉ NON POSSONO PIÙ NEGARLA →
  • 2016_US-House-of-Representatives-Foreign-born-Free-Territory-of-Trieste-Donald-Beyer-3-4-768x512
    Alla House of Representatives USA
    Trieste ha entità di Stato
    LEGGI IL DOCUMENTO →
  • Abbiamo effettuato il primo intervento da decenni
    sul Territorio Libero di Trieste
    ad un'assemblea generale ONU
    guarda il video
  • Panorama Trieste
    Vuoi aiutarci? Ecco come →
 

Trieste lavora, Monaco e Roma incassano: storia (vera) di un porto coloniale. Dal greggio della SIOT–TAL al buco nero del diritto allo sviluppo: così Trieste viene sfruttata come colonia energetica d’Europa.

1. 📦 Traffico complessivo di Trieste: un’illusione 40 milioni di tonnellate di greggio scaricate nel 2024 (da 423 navi) – SIOT-TAL gestisce circa il 70–75 % del traffico complessivo del porto. Nel 2022 erano 37,2 milioni di tonnellate. Nel 2024 SIOT scarica oltre 40,2 milioni di tonnellate. 🔍 Morale: quel 39,8 milioni di tonnellate (“porto primo d’Italia”) è praticamente tutto …

Continua a leggere »

Trieste e l’Allegato XVII: una denuncia formale contro il saccheggio italiano

TRIEST NGO – Statement / Allegato XVII submission Trieste predato: il ritorno del Tribunale delle Prede Il caso Trieste non è solo una questione sospesa: è una spoliazione documentata. L’Italia, in assenza di qualsiasi titolo di sovranità, ha agito nel Territorio Libero di Trieste come potenza predatoria: ha imposto cittadinanze, tassazioni, dismissioni, occupazioni militari e …

Continua a leggere »

Trieste, la crepa nel muro atlantico

Il nuovo rapporto della Defense Intelligence Agency statunitense (giugno 2025) descrive un mondo che assomiglia sempre meno all’ordine bipolare della Guerra Fredda, e sempre più a un sistema instabile, asimmetrico, fluido. Russia, Cina, Iran e Corea del Nord non formano un’alleanza organica, ma un sistema nervoso parallelo che distribuisce risorse, tecnologie e logistica su base …

Continua a leggere »

Trieste: le petizioni mai archiviate, la cittadinanza negata e il Governatore fantasma

Dal 2013 a oggi, l’ONU non ha mai rigettato le istanze sul Territorio Libero: il diritto resta sul tavolo. Tra il 2012 e il 2014, migliaia di cittadini del Territorio Libero di Trieste firmarono petizioni internazionali per il ripristino del diritto alla cittadinanza del TLT, per la nomina del Governatore prevista dal Trattato di Pace …

Continua a leggere »

Dal Commissario al Presidente: come Trieste non è stata inglobata

">

Dal Commissario al Presidente: come Trieste non è stata inglobata

Nel mondo della politica italiana, dove le parole spesso valgono più delle azioni, si è tentato uno dei giochi di prestigio più audaci della storia repubblicana: far scomparire un trattato internazionale con un emendamento infilato nella legge di bilancio (link). Una roba da illusionisti da teatro dei Salesiani, con la bacchetta magica comprata all’edicola sotto …

Continua a leggere »

Trieste, la Via della Seta e il grande rimosso europeo

“Trieste è terra di tutti e di nessuno.” – Claudio Magris Un dossier scomodo a Shanghai Nel maggio del 2019, mentre la Belt and Road Initiative cinese cercava capolinea affidabili nel cuore d’Europa, portavamo al Forum One Belt One Road di Shanghai un dossier che pochi si aspettavano. Un documento sobrio, giuridicamente inappuntabile, eppure esplosivo. …

Continua a leggere »

Vienna 1920: la razzia italiana

Premessa: Nel 1920 una missione italiana, guidata da carabinieri e funzionari di Stato, penetrò a Vienna per “recuperare archivi”. Dietro il paravento della legalità, una razzia in piena regola: casseforti forzate, documenti sottratti, convogli diretti in Italia. Oggi lo chiameremmo furto di Stato. Allora, lo chiamarono diritto del vincitore. Non fu una missione diplomatica. Non …

Continua a leggere »

Trieste svenduta: come distruggere un porto internazionale in nome della NATO e delle palazzine, la vendetta postuma di Rusinow

Trieste: la vendetta postuma di Rusinow 1. Un dilemma che dura da decenni Nel 1960, lo studioso americano Dennison Rusinow — esperto acuto e fuori dal coro, autore anche di “Italy’s Austrian Heritage, 1919–46” — scriveva un rapporto dal titolo chiarissimo: “Trieste: The Economic Dilemma”. In quelle pagine non c’è traccia di sentimentalismo, ma un’analisi …

Continua a leggere »

TSO, ovvero Trieste Stato Onirico

Una volta avevamo le carte. Quelle vere: i trattati, le sentenze internazionali, le prove materiali dell’anomalia giuridica più solida del dopoguerra. Avevamo anche i numeri: più iscritti di tutti i partiti italiani messi assieme. Avevamo la verità dalla nostra, e perfino un certo rispetto. Avevamo l’ONU che smentiva pubblicamente chi scriveva sul Piccolo che non …

Continua a leggere »

Trieste tradita: il Territorio Libero cancellato dalla geopolitica USA

Premessa: Nel cuore della Guerra Fredda, il Territorio Libero di Trieste — previsto dal Trattato di Pace del 1947 — venne progressivamente svuotato di significato e infine abbandonato. Ma non per limiti tecnici o ostacoli diplomatici: fu una decisione consapevole e politica degli Stati Uniti, come rivela Leonard Unger, alto funzionario del Dipartimento di Stato …

Continua a leggere »

Trieste tradita: il Territorio Libero cancellato dalla geopolitica USA

Premessa: Nel cuore della Guerra Fredda, il Territorio Libero di Trieste — previsto dal Trattato di Pace del 1947 — venne progressivamente svuotato di significato e infine abbandonato. Ma non per limiti tecnici o ostacoli diplomatici: fu una decisione consapevole e politica degli Stati Uniti, come rivela Leonard Unger, alto funzionario del Dipartimento di Stato …

Continua a leggere »

Trieste svenduta, Trieste negata

C’è chi arriva ancora a definire Trieste “capoluogo friulano”. Lo scrive con candore, come se fosse una banalità geografica. Invece è una bestemmia. Perché Trieste non è mai stata friulana, né italiana nel senso che lo intendono quelli cresciuti a pane, foibe e tg1. Trieste è — anche oggi — un Territorio Libero sotto tutela …

Continua a leggere »

TRIESTE È UNA BOMBA. NON UN RICORDO. Cinque domande ignorate da Cina, Russia e ONU che possono riaccendere la verità sepolta del Trattato di Pace del 1947.

Mentre Xi Jinping a Mosca si appella alla “verità storica” e all’integrità dei trattati internazionali, e la Russia fa da eco con lessico da potenza offesa, c’è un trattato di cui nessuno osa parlare. Non è scomparso, non è stato abrogato, non è stato modificato. È stato sepolto vivo. Parliamo del Trattato di Pace del …

Continua a leggere »

Trieste: porto per chi paga, non per chi ci vive

«Trieste è per l’Austria ciò che Königsberg è per la Prussia» — Friedrich Engels, 1887 Un porto tenuto in ostaggio Slovacchia e Ungheria ringraziano. Ringraziano l’Italia per aver tenuto in ostaggio un porto internazionale come se fosse cosa sua. Ringraziano per aver tollerato che lo scalo più strategico dell’Alto Adriatico venisse gestito con il metro del condominio, …

Continua a leggere »

TRIESTE NON APPARTIENE

«Ci sentivamo stranieri in un paese strano, come se passando l’Isonzo avessimo varcato una frontiera invisibile, ma tangibile. Eravamo passati dall’Italia a quella che sarebbe diventata una ‘terra di nessuno’ fra l’Europa Occidentale e l’Europa Orientale.» — Geoffrey Cox, La corsa per Trieste (1945)   Basta attraversare l’Isonzo per capire che qualcosa cambia. Lo capivano …

Continua a leggere »

Abuso intercettazioni telefoniche 2024: Italia condannata dalla Corte Europea Diritti Umani – analogie con le repressioni dell’amministrazione italiana su Trieste del 2014 relazionate al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

Con una sentenza del 23 maggio 2024 la CEDU Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato l’Italia per la questione delle intercettazioni telefoniche illegali. La Corte ha concluso che la legge italiana non offre garanzie adeguate ed effettive contro gli abusi nei confronti di soggetti che siano sottoposti a una misura di intercettazione ma che, …

Continua a leggere »

Grazie Professor Samo Pahor

Dopo una lunga lotta con la malattia si è infine ricongiunto alla moglie. Lascia parecchie questioni aperte. La sua pluridecennale ed estenuante lotta per l’affermazione dei diritti dei cittadini di Trieste non fu diretta al solo riconoscimento delle norme legislative per la cosiddetta minoranza slovena, ma coinvolgeva e prosegue oltre. Mosso da una sete di …

Continua a leggere »

AUTODETERMINAZIONE AI SENSI DEL TRATTATO? TRIESTE, IL SUO PORTO E ALCUNE DOMANDE APERTE

Autodeterminazione ai sensi del Trattato? Trieste. il suo Porto e alcune domande aperte.Pubblichiamo il secondo expertise sull’irrisolta questione di Trieste prodotto dal Professor Thomas D, Grant,  (Senior Fellow of Wolfson College and the Lauterpacht Centre for International Law in the University of Cambridge) co autore nel 2014 assieme al Prof. Lord Guglielmo Verdirame (King’s College, London) del …

Continua a leggere »

Read all our official notices »

 

This page is also available in: Inglese Sloveno

Argomenti principali

  • Comunicazioni ufficiali
  • Diritti umani
  • Educazione
  • Sviluppo
  • Bonifico verso: TRIEST
    IBAN: GB84BARC20105313758370
    SWIFT: BARCGB22
TRIEST NGO

Articoli più letti

  • Intervento di TRIEST NGO al XIII Minorities Forum 2020 dell’OHCHR–ONU
    Intervento di TRIEST NGO al XIII Minorities Forum 2020 dell’OHCHR–ONU

    Hate Speech, Social Media and Minorities THIRTEENTH SESSION OF FORUM ON MINORITY...

  • Interrogazione parlamentare del Senatore Gianluigi Paragone sui fatti del 18 ottobre al Porto internazionale di Trieste
    Interrogazione parlamentare del Senatore Gianluigi Paragone sui fatti del 18 ottobre al Porto internazionale di Trieste

    Pubblichiamo il testo dell’interrogazione parlamentare con richiesta di ri...

  • L’OHCHR accoglie l’intervento di TRIEST NGO e la denuncia al parlamento italiano del 2021
    L’OHCHR accoglie l’intervento di TRIEST NGO e la denuncia al parlamento italiano del 2021

    Pubblichiamo il nostro intervento al 14th Forum on Minority Issues Geneva, 2-3 D...

  • Putin e Xi Jinping: I risultati della seconda guerra mondiale sono inviolabili
    Putin e Xi Jinping: I risultati della seconda guerra mondiale sono inviolabili

    Dalla dichiarazione congiunta di Vladimir Putin e Xi Jinping, Pechino 4 febbraio...

  • Trieste una città tra due mondi
    Trieste una città tra due mondi

    La Nuova Internazionale, dicembre 1946 Quando il Consiglio dei ministri si è riu...

Contattaci

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Made in the Free Territory of Trieste made in Trieste

twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @Triest_NGO on twitter.

contacts

If you have any questions, comments, or simply want to get in touch, feel free to contact us.
See all our contact details →

This Territory is the crossroad of Latin, Slavic and Germanic cultures, intrinsically multicultural and multilingual, located at the northernmost edge of the Mediterranean sea.
All the best Europe can offer can be found here: a solid work ethic, a Central position, great food, lovely weather and the kind of variety one would expect to find only in a big city.
Read more →
Opzioni
Località

Puoi trovare la tua città su www.openweathermap.com.

Unità
Opzioni di visualizzazione
Salva e Aggiorna Ripristina a predefinito
giu 23, 2025 - lun
Trieste, IT
28°C
nubi sparse
nubi sparse
7 km/h, O
49%
1016 hPa
lun06/23 mar06/24 mer06/25 gio06/26 ven06/27
pioggia moderata
29/21°C
pioggia moderata
29/22°C
cielo sereno
29/23°C
pioggia leggera
30/23°C
pioggia moderata
32/24°C
TRIEST Non Governmental Organization (NGO) — The Human Rights, Civil and Economic Development Initiative for the Free Territory of Trieste.
We are members of UNPO – Unrepresented Nations and Peoples Organisation.
Content licensed (unless otherwise stated) under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 UK: England & Wales License.
England and Wales registration number: 8480293.