TRIEST NGO
   newsletter
    contact us
    donations 
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Slovenščina (Sloveno)
If you want to be updated about everything we do, you can subscribe to our multilingual mailing list.






  • Le nostre azioni
  • info su Trieste
    • Il Territorio Libero di Trieste
    • Il Porto Libero di Trieste
    • Il Made in Trieste
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare TU
  • foto-2_ban-ki-moon1
    In un documento al rappresentante palestinese
    Ban Ki-moon conferma le leggi su Trieste
    E DI CONSEGUENZA L'ESISTENZA DEL TERRITORIO LIBERO →
  • 2014_CITIZENSHIP-marriage2
    Abbiamo dimostrato l'esistenza della
    Cittadinanza del Territorio Libero di Trieste
    SCOPRI PERCHÉ NON POSSONO PIÙ NEGARLA →
  • 2016_US-House-of-Representatives-Foreign-born-Free-Territory-of-Trieste-Donald-Beyer-3-4-768x512
    Alla House of Representatives USA
    Trieste ha entità di Stato
    LEGGI IL DOCUMENTO →
  • Abbiamo effettuato il primo intervento da decenni
    sul Territorio Libero di Trieste
    ad un'assemblea generale ONU
    guarda il video
  • Panorama Trieste
    Vuoi aiutarci? Ecco come →
 

4 novembre 1918: l’Italia occupa Trieste. Una liberazione al contrario

Dalla “città anazionale” di Hohenlohe alla città mutilata di Petitti di Roreto. La storia di come Trieste fu conquistata due volte e capita mai.   Sbarco e poteri militari 3 novembre 1918. La torpediniera Audace attracca sul molo San Carlo. Sbarcano i bersaglieri ciclisti e il generale Carlo Petitti di Roreto, nuovo “governatore” militare. Lo stesso …

Continua a leggere »

71 anni di Memorandum: l’Italia festeggia, Trieste sprofonda

Settantun anni dopo il Memorandum di Londra, Trieste celebra una bandiera aliena mentre affonda il suo porto.   25 ottobre: la bandiera, la portaerei e il porto vuoto Settantun anni fa, nel 1954, entrava in vigore il Memorandum di Londra. A Roma lo chiamano ancora “il ritorno dell’Italia a Trieste”. Ma in realtà l’Italia a …

Continua a leggere »

5 ottobre 1954 – Il giorno in cui Trieste restò internazionale

La verità effettiva del Memorandum di Londra, 71 anni dopo Il 5 ottobre 1954 non è una data da museo. È una ferita ancora aperta nella storia europea. Quel giorno, a Londra, quattro governi – Stati Uniti, Regno Unito, Italia e Jugoslavia – posero fine al governo militare nel Territorio Libero di Trieste. Un accordo provvisorio, non un …

Continua a leggere »

IMEC, la via del cotone che non c’è

17 ottobre 2025 — Comunicazioni ufficiali Introduzione L’IMEC è stato lanciato a New Delhi nel 2023 come se fosse il nuovo Canale di Suez del XXI secolo. In realtà, più che un corridoio ferroviario, è un corridoio di conferenze stampa: mappe colorate, dichiarazioni solenni, memorandum d’intenti. Siamo di fronte a un progetto che, per ora, …

Continua a leggere »

Flottiglia vs Marina israeliana: cinque possibili esiti dal sequestro soft allo scontro duro: tutti gli scenari sul tavolo

A 12 miglia (acque territoriali di Gaza): scenari realistici Premessa secca Israele fa valere un blocco navale su Gaza e di solito intercetta ben prima delle 12 miglia, anche in alto mare, sostenendo di poterlo fare in base al diritto dei conflitti armati in mare (San Remo). Il punto delle “12 miglia” è più simbolico …

Continua a leggere »

La densità delle caserme: Trieste a confronto con Milano, Torino e Bologna

Trieste non può essere paragonata a Milano, Torino o Bologna: è una città di confine, formalmente governatorato italiano, e costituisce il punto terminale della linea geopolitica che va da Stettino e Danzica fino all’Adriatico. Quando si parla di presenza delle forze dell’ordine, le cifre aiutano a capire meglio di tante parole. Abbiamo messo a confronto …

Continua a leggere »

Cos’ha ratificato la Polonia sul Territorio Libero di Trieste nel 1996?

«Gli accordi del 9 marzo 1948 che smentiscono l’annessione italiana» Introduzione L’Articolo 21 del Trattato di Pace di Parigi (10 febbraio 1947) è inequivocabile: «L’Italia riconosce la piena sovranità e l’indipendenza del Territorio Libero di Trieste entro le sue frontiere come sono definite dall’Allegato VI al presente Trattato». Quell’articolo non è mai stato abrogato. E …

Continua a leggere »

Da cittadini del TLT a sudditi d’Italia: l’emigrazione come arma

Emigrazione “assistita”: il trucco italiano. Triestini spinti fuori e poi spennati (1951) Altro che “solidarietà nazionale”: gli accordi del 1951 con l’Australia erano un’operazione di contabilità, non di umanità. Per partire dovevi prima diventare cittadino italiano, anche se Trieste era Territorio Libero sotto Governo Militare Alleato. E una volta firmato il Form of Undertaking, scattava …

Continua a leggere »

Putin a Trieste, Macron e l’ombra del territorio neutrale

13 agosto 2025 – Macron e l’ipotesi di un territorio neutrale Il Presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che un eventuale incontro trilaterale fra Donald Trump, Vladimir Vladimirovič Putin e Volodymyr Zelensky “dovrebbe tenersi in Europa, in un Paese neutrale accettato da tutte le parti”. Un’affermazione che richiama precedenti storici specifici. Per chi conosce la regione adriatica, …

Continua a leggere »

Scala mobile: l’origine dell’impoverimento italiano (approvato dagli italiani, regalato da Craxi e Amato)

Cos’era la scala mobile (e perché doveva sparire) La scala mobile era un meccanismo automatico di adeguamento dei salari all’inflazione. Fu introdotta in Italia nel 1945 dagli accordi tra Confindustria e sindacati, e poi rafforzata nel Protocollo Intersindacale del 1975, diventando uno strumento strutturale: ogni tre mesi, i salari venivano automaticamente rivalutati in base all’aumento …

Continua a leggere »

Trieste e Palestina: due verità sotto sequestro. CIA, ONU e trattati traditi

Due territori, due popoli, due storie diverse. Eppure, una stessa anomalia li accomuna: il diritto internazionale dice una cosa, la geopolitica ne fa un’altra. Da una parte la Palestina, dall’altra il Territorio Libero di Trieste (TLT). Entrambi riconosciuti de jure da risoluzioni e trattati delle Nazioni Unite. Entrambi ignorati, occupati o strumentalizzati de facto. E …

Continua a leggere »

Acque occupate: gli USA non riconoscono Slovenia e Croazia sul confine marittimo dell’ex TLT

Premessa: un’anomalia giuridica unica al mondo Il Golfo di Trieste è l’unico tratto di mare al mondo dove, in poche decine di chilometri, si affacciano tre Stati sovrani de facto – Italia, Slovenia e Croazia – e un’entità statuale de jure ancora esistente secondo il diritto internazionale: il Territorio Libero di Trieste. Una zona ibrida, …

Continua a leggere »

Trieste occupata. Atti catastali, giudiziari e leggi italiane smascherano l’artificio: il Territorio Libero è attuale

C’è un’Italia che nega. E c’è un’Italia che scrive. La prima giura che il Territorio Libero di Trieste (TLT) “non è mai esistito”, che è “una questione storicamente superata”, chiusa tombalmente con il Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, dopo un lungo oblio iniziato con il Memorandum d’intesa del 1954. È questa la versione …

Continua a leggere »

L’ignoranza al potere: Gergiev cancellato alla Reggia di Caserta, perché la cultura fa paura agli imbecilli

Siamo alla frutta. O forse già al caffè col veleno dentro. L’annullamento del concerto del direttore d’orchestra Valerij Abisalovič Gergiev alla Reggia di Caserta non è solo una pagina nera di provincialismo isterico: è un atto barbarico, un rogo culturale travestito da “presa di posizione”. È la conferma che l’Italia non è più un Paese, ma …

Continua a leggere »

Trieste: il Porto Franco più tassato d’Europa (che non dovrebbe pagare neanche un euro)

Dodici imprese nel cosiddetto “Punto Franco Nuovo” del porto di Trieste avrebbero evaso 35.000 euro tra IMU e ILIA. Così dice il Meridiano di Trieste e Gorizia, citando un’operazione della Guardia di Finanza che punta a “rafforzare la legalità economico-finanziaria” sul litorale.   Tutto giusto… se non fosse che la vera illegalità è a monte. …

Continua a leggere »

9 luglio 2025 – Trieste convitato di pietra: i porti nelle spese NATO

“Tutte le opere strategiche sono anche militari.” Edoardo Rixi, viceministro MIT, 9 luglio 2025 Il governo italiano ha trovato l’escamotage perfetto per gonfiare le spese militari senza dirlo apertamente: infilare i porti civili dentro il bilancio NATO. Da Genova ad Ancona, da Palermo a Monfalcone, fino – senza dirlo – a Trieste, le banchine diventano …

Continua a leggere »

Il paradosso Flückiger: il Governatore del TLT stroncato prima dai sovietici, poi da USA, UK e Francia (1947–1949)

Base del conflitto Tra il 1947 e il 1949, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si impantanò nella nomina del Governatore del Territorio Libero di Trieste (TLT). Il candidato proposto da entrambe le parti in momenti diversi – il colonnello svizzero Hermann Flückiger – venne prima bloccato dall’URSS, poi dagli Stati Uniti, Regno Unito e Francia. …

Continua a leggere »

FREEeste: il “punto franco” privatizzato. Dal Porto Vecchio di Trieste alla zona esclusiva per multinazionali angloamericane

Sommario: Introduzione I soci dell’Interporto di Trieste S.p.A. Cos’è un “punto franco” secondo il Trattato di Pace Il Porto Vecchio: bene internazionale, funzione pubblica L’operazione FREEeste: lo spostamento del punto franco British American Tobacco: non un ospite, ma un padrone Il caso MSC e l’opacità operativa Dalla città imperiale al magazzino di seconda mano L’ebete …

Continua a leggere »

Read all our official notices »

 

This page is also available in: Inglese Sloveno

Argomenti principali

  • Comunicazioni ufficiali
  • Diritti umani
  • Educazione
  • Sviluppo
  • Bonifico verso: TRIEST
    IBAN: GB84BARC20105313758370
    SWIFT: BARCGB22
TRIEST NGO

Articoli più letti

  • Intervento di TRIEST NGO al XII Forum on Minority Issues, OHCHR – ONU
    Intervento di TRIEST NGO al XII Forum on Minority Issues, OHCHR – ONU

    Il 27 e 28 novembre 2019 TRIEST NGO ha partecipato per la sesta volta al Forum o...

  • TRIESTE È UNA BOMBA. NON UN RICORDO. Cinque domande ignorate da Cina, Russia e ONU che possono riaccendere la verità sepolta del Trattato di Pace del 1947.
    TRIESTE È UNA BOMBA. NON UN RICORDO. Cinque domande ignorate da Cina, Russia e ONU che possono riaccendere la verità sepolta del Trattato di Pace del 1947.

    Mentre Xi Jinping a Mosca si appella alla “verità storica” e all’integrità dei t...

  • Trieste: porto per chi paga, non per chi ci vive
    Trieste: porto per chi paga, non per chi ci vive

    «Trieste è per l’Austria ciò che Königsberg è per la Prussia» — Friedrich Engels...

  • TRIESTE NON APPARTIENE
    TRIESTE NON APPARTIENE

    «Ci sentivamo stranieri in un paese strano, come se passando l’Isonzo avessimo v...

  • Abuso intercettazioni telefoniche 2024: Italia condannata dalla Corte Europea Diritti Umani – analogie con le repressioni dell’amministrazione italiana su Trieste del 2014 relazionate al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite
    Abuso intercettazioni telefoniche 2024: Italia condannata dalla Corte Europea Diritti Umani – analogie con le repressioni dell’amministrazione italiana su Trieste del 2014 relazionate al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

    Con una sentenza del 23 maggio 2024 la CEDU Corte Europea dei Diritti Umani ha c...

Contattaci

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Made in the Free Territory of Trieste made in Trieste

twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @Triest_NGO on twitter.

contacts

If you have any questions, comments, or simply want to get in touch, feel free to contact us.
See all our contact details →

This Territory is the crossroad of Latin, Slavic and Germanic cultures, intrinsically multicultural and multilingual, located at the northernmost edge of the Mediterranean sea.
All the best Europe can offer can be found here: a solid work ethic, a Central position, great food, lovely weather and the kind of variety one would expect to find only in a big city.
Read more →
Opzioni
Località

Puoi trovare la tua città su www.openweathermap.com.

Unità
Opzioni di visualizzazione
Salva e Aggiorna Ripristina a predefinito
nov 14, 2025 - ven
Trieste, IT
14°C
cielo coperto
cielo coperto
4 km/h
91%
1023 hPa
ven11/14 sab11/15 dom11/16 lun11/17 mar11/18
pioggia leggera
13/13°C
pioggia leggera
15/14°C
pioggia leggera
15/15°C
pioggia moderata
15/12°C
pioggia leggera
7/6°C
TRIEST Non Governmental Organization (NGO) — The Human Rights, Civil and Economic Development Initiative for the Free Territory of Trieste.
We are members of UNPO – Unrepresented Nations and Peoples Organisation.
Content licensed (unless otherwise stated) under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 UK: England & Wales License.
England and Wales registration number: 8480293.