Premessa: un’anomalia giuridica unica al mondo Il Golfo di Trieste è l’unico tratto di mare al mondo dove, in poche decine di chilometri, si affacciano tre Stati sovrani de facto – Italia, Slovenia e Croazia – e un’entità statuale de jure ancora esistente secondo il diritto internazionale: il Territorio Libero di Trieste. Una zona ibrida, …
C’è un’Italia che nega. E c’è un’Italia che scrive. La prima giura che il Territorio Libero di Trieste (TLT) “non è mai esistito”, che è “una questione storicamente superata”, chiusa tombalmente con il Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, dopo un lungo oblio iniziato con il Memorandum d’intesa del 1954. È questa la versione …
Siamo alla frutta. O forse già al caffè col veleno dentro. L’annullamento del concerto del direttore d’orchestra Valerij Abisalovič Gergiev alla Reggia di Caserta non è solo una pagina nera di provincialismo isterico: è un atto barbarico, un rogo culturale travestito da “presa di posizione”. È la conferma che l’Italia non è più un Paese, ma …
Dodici imprese nel cosiddetto “Punto Franco Nuovo” del porto di Trieste avrebbero evaso 35.000 euro tra IMU e ILIA. Così dice il Meridiano di Trieste e Gorizia, citando un’operazione della Guardia di Finanza che punta a “rafforzare la legalità economico-finanziaria” sul litorale. Tutto giusto… se non fosse che la vera illegalità è a monte. …
“Tutte le opere strategiche sono anche militari.” Edoardo Rixi, viceministro MIT, 9 luglio 2025 Il governo italiano ha trovato l’escamotage perfetto per gonfiare le spese militari senza dirlo apertamente: infilare i porti civili dentro il bilancio NATO. Da Genova ad Ancona, da Palermo a Monfalcone, fino – senza dirlo – a Trieste, le banchine diventano …
Base del conflitto Tra il 1947 e il 1949, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si impantanò nella nomina del Governatore del Territorio Libero di Trieste (TLT). Il candidato proposto da entrambe le parti in momenti diversi – il colonnello svizzero Hermann Flückiger – venne prima bloccato dall’URSS, poi dagli Stati Uniti, Regno Unito e Francia. …
Sommario: Introduzione I soci dell’Interporto di Trieste S.p.A. Cos’è un “punto franco” secondo il Trattato di Pace Il Porto Vecchio: bene internazionale, funzione pubblica L’operazione FREEeste: lo spostamento del punto franco British American Tobacco: non un ospite, ma un padrone Il caso MSC e l’opacità operativa Dalla città imperiale al magazzino di seconda mano L’ebete …